| 
         
  | 
      ||
|---|---|---|
![]()  | 
    ||
| 
         
 
 
 Recitativo Apollo 
 La terra e liberata! La Grecia e vendicata! Apollo ha vinto! Dopo tanti terrori e tante stragi Che desolaro e spopolaro i regni Giace Piton, per la mia mano estinto. Apollo ha trionfato. Apollo ha vinto! 
 Aria Apollo 
 Pende il ben dell'universo Da quest'arco salutar. Di mie lodi il suol rimbombe Ed appresti l'ecatombe Al mio braccio tutelar. 
 Recitativo Apollo Ch'il superbetto Amore Delle saette mie ceda a la forza; Ch'omai più non si vanti Della punta fatal d'aurato strale. Un sol Piton più vale Che mille accesi e saettati amanti 
 Aria Apollo 
 Spezza l'arco e getta l'armi, Dio dell'ozio e del piacer. Come mai puoi tu piagarmi, Nume ignudo e cieco arcier? 
 Aria Dafne 
 Felicissima quest'alma Ch'ama sol la libertà. Non v'è pace, non v'è calma Per chi sciolto il cor non ha. 
 Recitativo Apollo Che voce. Che beltà! Questo suon, questa vista il cor trapassa. Ninfa!. 
 Dafne Che veggo, ahi lassa? E chi sarà costui, chi mi sorprese? 
 Apollo Io son un Dio, ch'il tuo Bel volto accese. 
 Dafne Non conosco altro Dei tra queste selve Che la sola Diana: Non t'accostar divinità profana. 
 Apollo Di Cintia io son fratel; S'ami la suora, Abbia, o bella, pietà di chi t'adora. 
 
 Aria Dafne 
 Ardi, adori, e preghi in vano: Solo a Cintia io son fedel. Alle fiamme del germano Cintia vuoi ch'io sia crudel. 
 Recitativo Apollo 
 Che crudel! 
 Dafne Ch'importuno! 
 Apollo Cerco il fin de' miei mali. 
 Dafne Ed io lo scampo. 
 Apollo Io mi struggo d'amor. 
 Dafne Io d'ira avvampo. 
 
 Duetto Apollo e Dafne A Due Una guerra ho dentro il seno Che soffrir più non si può. 
 Apollo Ardo, gelo. 
 Dafne Temo, peno; 
 A Due All'ardor non metti freno Pace aver mai non potrò. 
 
 Recitativo Apollo 
 Placati ai fin, o cara. La beltà che m'infiamma Sempre non fiorirà; ciò che natura di più vago formò passa, e non dura. 
 
 Aria Apollo 
 Come rosa in su la spina Presto viene e presto va: Tal con fuga repentina, Passa il fior della beltà. 
 
 Recitativo Dafne Ah, ch'un Dio non dovrebbe Altro amore seguir ch'oggetti eterni: Perirà, finirà caduca polve Che grata a te mi rende, Ma non già la virtù che mi difende. 
 
 Aria Dafne 
 Come in Ciel benigna stella Di Nettun placa il furor, Tal in alma onesta e bella La ragion frena t'amor. Come in Ciel, etc. 
 
 
 Recitativo Apollo Odi la mia ragion! 
 Dafne Sorda son io! 
 Apollo Orsa e tigre tu sei! 
 Dafne Tu non sei Dio! 
 Apollo Cedi all'amor, o proverai la forza. 
 Dafne Nel sangue mio questa tua fiamma amorza. 
 
 Duetto Apollo e Dafne 
 Apollo Deh, lascia addolcire quell'aspro rigor, 
 Dafne Più tosto morire c he perder l'onor. 
 Apollo Deh, cessino l'ire, o dolce mio cor. 
 Dafne Più tosto morire che perder l'onor. 
 
 
 Recitativo Apollo Sempre t'adorerò! 
 Dafne Sempre t'aborrirò! 
 Apollo Tu non mi fuggirai! 
 Dafne Si, che ti fuggirò'. 
 Apollo Ti seguirò, correrò, Volerò sui passi tuoi: Più veloce del sole esser non puoi. 
 
 Aria Apollo 
 Mie piante correte; Mie braccia stringete L’ingrata beltà. la tocco, la cingo, La prendo, la stringo Ma, qua novità? Che vidi? Che mirai? Cieli! Destino! che sarai mai! Dafne, dove sei tu? Che non ti trovo. Qual miracolo nuovo Ti rapisce, ti cangia e ti nasconde? Che non t'offenda mai del ‘verno il gelo Ne il folgore dal cielo Tocchi la sacra e gloriosa fronde. 
 
 Aria Apollo 
 Cara pianta, co' miei pianti il tuo verde irrigherò; De' tuoi rami trionfanti Sommi eroi coronerò. Se non posso averti in seno, Dafne, almeno Sovra il crin ti porterò. 
 Fine 
 
 A cura di 
 
 
  |