Forse il Pastore
        Arcade, Pirgopolinice della tastierina elettronica, e oratore alla
        stregua di Brancaleone, non ha capito bene....
        
"I miei
        ringraziamenti alla Sig.ra Rita Peiretti e alla sig.ra Paola Aldini mi
        sembrano sempre insufficienti per tutta la passione, la professionalità
        e soprattutto la dedizione alla Musica che costantemente esse offrono al
        sito Handelforever, arricchendolo giorno dopo giorno con rarità
        musicali ingiustamente cadute nell'oblio.
      
 
      
        Entrambe conosciute
        per i loro concerti live e la grande professionalità e serietà 
        
....e non
        come qualcuno invece ben noto che purtroppo degrada la bellezza della musica
        credendosi contemporaneamente l'incarnazione di Bach ed Handel, che si
        camuffa continuamente per autoelogiarsi (noti sono i monologhi anche in
        youtube, in facebook, in twitter, nelle mailing list: costui è ovunque).
        
Questo qualcuno diffonde le
        proprie esecuzioni solo sul piano virtuale, e a qualunque critica di
        carattere musicale, risponde con pesanti offese ai validissimi colleghi e
        colleghe vere professionisti del cembalo, celandosi sempre dietro
        a nick name o pseudonimi che dir si voglia, quali: 
        
 Raffaella Filippini, (si veda cembali e tastiere
        antiche)
        
Mario
        Fonnesu (si veda cembali e tastiere antiche), 
        
 Filiberto
        Lancisi da San Sepolcro (?),  (facebook) 
         * è stato recentemente cancellato, ma
        si è salvato tutto in pdf
        
 Lucio Favaretto da Noto
        (facebook) 
         * è stato recentemente cancellato, ma
        si è salvato tutto in pdf, 
                
        hand148, (in youtube)
        
 mirtridate1000, (in
        youtube)
        
 sarchiaponegulp (in youtube) 
        
 ed altri ancora, fra cui Leopold Sorres, noti ai colleghi
        iscritti su FaceBook ed altri siti di carattere musicale, per provocare,
        offendere e diffamare con menzogne in modo molto grave coloro che gli suscitano invidia e
        gelosia fino ad inventarsi ipotetiche ed inesistenti querele, il
        tutto perseguendo la propria megalomania e la menzogna.....
        
Apprezzo molto la
        grande semplicità e soprattutto musicalità della sig.ra Peiretti
        nell'eseguire con grande passione queste "perle musicali",
        senza sfruttare la conoscenza di autori poco noti o caduti
        completamente in oblio come qualcun altro ora sta facendo.
        
        
Infine, entrambe
        queste musiciste, non necessitano di lesinare e supplicare inviti ad
        associazioni cembalistiche per autocelebrasi (le foto messe in un video di youtube sono davvero fuorvianti: può ben dire addio a Bologna....). I loro concerti non
        necessitano di commenti, in quanto dall'ascolto immediatamente si
        avverte il profondo studio e l'amore per il cembalo. Il soggetto in
        questione è sì maestro, ma non per quello con cui si presenta, ma nel
        saper trasformare contentini di concerti (dove fra l'altro è solo un
        mero continuista), periferici e di veramente modesta importanza, in
        successi internazionali.... ogni frase scritta via internet contiene
        almeno un balla... per l'ingenuo utente internet che malauguratamente
        per caso gli capita di leggerlo.....
      
 
      
        Il proporre queste
        musiche particolari, come tante volte ribadito, spero sia lo stimolo per l'ascolto e
        il cogliere dal vivo le sfumature reali che il cembalo offre, e non
        "la quantità" sistematica di musica messa online, eseguita
        con migliorie informatiche e alcune volte perfino con una tastierina
        elettronica collegata al pc. Che esempio si dà in internet? che per
        esser "noti" si deve imbrogliare?
        Da questi negativi esempi ci si
        dissocia, come dovrebbero fare le persone oneste e con un minimo di
        principi!
        To Be Continued....
        Il Principe del Cembalo
        
