| 
          
           In
          occasione del Festival I LUOGHI DI BALDASSARRE a Venezia, per
          il quale non possiamo non mettere la Locandina.  
            
          Angelo
          Manzotti e l'Accademia
          dei Solenghi anche quest'anno partecipano al
          Festival suonando alle Sale Apollinee della Fenice il 10
          Ottobre 2015, e, proponiamo qui un brano che questi professionisti
          hanno anche riproposto in occasione della Pasqua 2015, tratto dal MISERERE
          del "Buranello", che per primi hanno presentato in prima
          mondiale nell'Ottobre del 2006. 
          
          
          Abbiamo
          trovato una partitura rara, non ci risulta mai eseguita, abbastanza
          complessa, di Johann Gottfried SCHWANENBERGER, che ha assorbito lo
          stile galuppiano, e pensiamo di fare cosa gradita
          metterla a disposizione per chi voglia provare a suonarla, proprio in 
			questo periodo del Festival Galuppi.
           
			
							
											| 
											 
											Comunicato agli utenti 
											 
											Eventi accaduti nella giornata di 
											oggi 16 Settembre2015 
											
											Come al solito il pastore arcade, 
											una persona che vive dalla mattina 
											alla sera attaccata al computer con 
											le tastierine/suoni 
											campionati/software correttori e 
											velocizzatori, per apparire come il 
											più grande Guru di tutti i tempi sul 
											cembalo (e i cd in questi suoi 37 
											anni da lui proclamati, con 
											l'arroganza becera che lo 
											contraddistingue, di attività nel 
											mondo musicale lo dimostrano 
											ampiamente, basta fare una semplice 
											ricerca in google) ha eseguito "in 1 
											ora solo" (non suonando un vero 
											stumento ovviamente le mani non si 
											vedono mai) la sonata che qui 
											abbiamo messo.  
											
											Purtroppo nella 
											fretta abbiamo commesso un errore di 
											attribuzione, ed abbiamo corretto: 
											noi non insegnamo musica, non siamo 
											docenti, eppure, lui che si professa 
											docente non ha clamorosamente 
											individuato che si trattava di un 
											altro compositore, e non di Galuppi: 
											questa cosa è talmente da notare 
											proprio alla luce di un suo convegno 
											proprio sul compositore 
											buranello prevista fra una 15-ina di 
											giorni.... ci si domanda che 
											preparazione può avere uno che 
											proprio sotto convegno, non solo 
											suona colle tastierine (ricordiamo 
											che in 5 anni non si vedono mai le 
											mani in tutti i video in youtube), 
											ma anche proprio che "sapere possa 
											avere" se non sa discernere fra una 
											partitura autentica ed una partitura 
											che si ispira al compositore di 
											Burano. Siccome il pastore arcade è 
											solito a cambiare le carte in 
											tavola, e siccome sono oltre 5 anni 
											che vengono raccolti e catalogati i 
											pdf con le sue falsità, oscenità, 
											monologhi fra lui e se stesso in 
											termini di sperticate lodi per le 
											sue stesse performances, vogliamo 
											portare qui i pdf che parlano chiaro 
											ed altre testimonianze che ha fatto 
											in pubblico e che poi si affretta a 
											cancellare. 
											Buona lettura 
											e non dimenticate i suoni 
											campionati. 
											 | 
							 
			 
          Il
          Principe del Cembalo ha anche iniziato a studiarla e qui in
          anteprima ne mettiamo un piccolo pezzetto  
          
          Qui
          link a Galuppi indice 
          
			  
          Qui
          proponiamo scaricabile in 6 parti la partitura della Sonata in Do
          maggiore, di un compositore influenzato dal buranello.... 
			
			
			 
			      
          Ah
          non dimenticate:  
			
			  
			
			26 Settembre 2015 
          
			  
			
			ORFEO
          di Monteverdi 
          
			  
			
			al
          Teatro di Marmirolo 
          
			  
			
			Con
          Angelo Manzotti 
          
			  
			
			(vedasi
          home) 
                
          
			  
          A
          cura di 
          Il
          Principe del Cembalo - Faustina da Versailles 
          Arsailles
          - Rodelinda da Versailles 
          Rodrigo
          - Arbace - Alessandro 
          Andrea
          - Carla - Stefano 
          
			  
          Torna
          alla Home 
          Vai
          in GFH 
          Vai
          in haendel.it 
          Torna
          a Versailles 
          
			   |