| 
        
		 On line il 05 Maggio 2017 
		Il Principe del Cembalo, quest'oggi propone dei brani 
		presi da una raccolta manoscritta e rara di "Piéces de Clavecin", di 
		autori differenti. il mondo del barocco pullula di minori, che sebbene 
		finiscano in oblio, anche per la pochezza di certe composizioni, per 
		altre si distinsero per l'inventività o per qualche melodia incisiva. 
		
		  
		In queste pagine di raccolta, si è voluto intanto 
		riesumare, se così possiamo dire, uno di questi autori, che ha un nome 
		ben definito (altri hanno il brano indicato come anonimo e basta): 
		Monsieur Damoreau, le jeune, nome questo che fa anche presupporre che 
		siano esistite delle composizioni di un Damoreau, le vieux. 
		
		  
		Anche in questo caso ci è stato fatto notare come nell'esecuzione 
		spicchi la 
		pienezza del suono e la rotondità dello stesso, la presenza di note con i rumorini tipici della dinamica propria di uno strumento reale 
		e dell'ambiente circostante e la particolarità marcata dello 
		stacco, rumore tipico che un esecutore produce quando stacca le dita dalla tastiera di 
		uno strumento musicale propriamente detto. Si ringrazia il Principe del 
		Cembalo per questa rarità, dedicata a Monsieur Damoreau, il giovane. 
		
		  
		Buon ascolto di buona musica..... 
		Grazie anche della disponibilità della professoressa. 
		
		
		  
		Qui per adire alla pagina indice de 
		
		  
		
		  
		A cura di 
        Il Principe del Cembalo - Faustina da 
		Versailles 
        Arsace da Versailles - Rodelinda da 
		Versailles 
        Arbace - Alessandro - Andrea 
		Carla - Stefano - Rodrigo 
          
		
		Torna alla Home 
        
		Torna a Versailles 
		
		
		Vai in Haendel.it 
		
		
		Vai in GFHbaroque.it 
		
		  
         |