| 
 
 Il
Bacino dell'Isola Felice 
 Notizie su avanzamento lavori di 
ripristino  
Terminato nel 1710, è composto da 8 
sculture: sei putti posizionati supra una isola al centro del bacino, mentre due 
da una parte e dall'altra di questo isolotto sono messi uno in piedi e l'altro 
mentre nuota. La rocca sulla quale sono disposti i putti presenta 
dei motivi floreali in rilievo attraversati da canali che alimentano l’ugello 
centrale che spunta in mezzo alla roccia con un getto di 15 metri. 
 Questa isola di putti è sorta grazie alla volontà di 
Luigi XIV che avrebbe detto al suo architetto Mansart “io 
voglio dei putti dappertutto”. Originariamente il complesso scultoreo era 
concepito per il mitico luogo di divertimenti, 
Marly Ma tre secoli dopo, questo bacino ha bisogno di esser 
rinnovato e la società d’Huart Industrie è ricorsa a differenti talenti 
artistici: restauratori di metalli, fontanieri, giardinieri e doratori. 
Saldatura, cesellatura o doratura con la foglia d’oro sono delle operazioni che 
necessitano di una precisione ed un savoir faire che possono esser portati solo 
dagli artigiani della Fonderia de Coubertin. Questo restauro si giova del mecenatismo della 
Fondazione BNP Parisbas.  Questa cooperazione colla reggia ha iniziato nel 1994 
quando la Fondazione aveva proposto il suo programma “BNP 
Parisbas pour l’Art” ed ha accompagnato il restauro del quadro del 
Veronese posto nel Salone d’Ercole. 
 Ne 1999 e 2002, la Fondazione ha ugualmente sostenuto 
i restauri dei soffitti dipinti da Lemoyne e Corneille.  Queste collaborazioni essendo state di successo, la 
Fondazione ha voluto riproporle associandosi una volta ancora alla Reggia di 
Versailles, allo scopo di assicurare la rinascita di uno delle più belle opere 
dei giardini. Questo gruppo scultoreo dovrebbe esser risistemato 
completa di idraulica per il mese di settembre, allo scopo che si possa scoprirlo, o 
riscoprirlo durante le giornate del Patrimonio. 
 TORNA ALLA PAGINA DELLA 
FONTANA DELL'ISOLA DEI PUTTI DORATI 
 A
cura di Arsace
da Versailles e Faustina da Versailles 
Torna
alla home Giardini di Versailles
       |