| 
 
 
 
Giungendo
alla Fontana di Apollo, percorrendo l'asse principale dei giardini tracciati da
Le Nôtre, ossia le Grand Tapis Vert, si nota a coronamento del Bacino di Apollo
uno schieramento circolare di statue tutte volte alla decorazione  dello
spazio attorno alla grande fontana.
 
 
 Le
statue che sono 24 vengono presentate oltre che sulla slide qui sopra anche
singolarmente: esse sono state in parte tutte restaurate grazie al mecenatismo
di privati e società. Alcune di esse hanno un nome specifico che è debitamente
segnalato in una targhetta posta ai piedi della statua stessa, altre invece sono
senza alcuna indicazione. Dando
le spalle alla Reggia, si passano in rassegna tutte le statue, partendo da
quella nei pressi del cancello della griglia che porta ai castelli del Grand
Trianon e Petit Trianon, a quella del lato opposto dedicata al Regina
dell'Olimpo, Giunone.  
  
    
      |  | Cleopatra Scuola
        francese del XVII° secolo marmo Restaurata
        grazie al mecenatismo della società SEM
        ESPACES VERTS |  
      |  | Personaggio
        Romano Statua
        antica  MR
        166 Opera
        restaurata grazie al mecenatismo della  Chambre
        Interdepartementale des notaires de Versailles |  
      |  | La
        Clarté Statua
        in marmo della fine del XVII° secolo MR
        1755 Lazzaro
        Baldi (1694 - 1703) e collaboratore Opera
        restaurata nel 2009 grazie al mecentismo del Lions Club le
        Chesnay-Rocquencourt  e  dei
        donatori privati federati dalla  Società
        degli Amici di Versailles. |  
      |  | Apollo
        con Lira Statua
        antica, marmo MR
        1893 Opera
        restaurata grazie al mecenatismo di  Monsieur
        Raymon Guérin. |  
      |  | Nessuna
        descrizione, probabilmente si tratta di Bacco |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Syrinx Marmo
        1686 - 1689 MR
        2054 Simon
        Maziére  (1648
        - verso il 1722) Restaurata
        grazie al mecenatismo di  Monsieur
        Philippe Cassang |  
      |  | Proteo
        ed Aristeo 1714 Sébastien
        Slodtz (1655 - 1726)  marmo Restaurato
        grazie al mecenatismo della  Città
        di Versailles |  
      |  | Ino
        e Mélicertee Gruppo
        marmoreo (1686 - 1689) MR
        1869 Pierre
        Garnier (1635 - 1715) Restaurata
        nel 2008 grazie al mecenatismo di  Madame
        Janine Tristant |  
      |  | Pan marmo,
        1686 - 1689 Simon
        Mazière (1649 - 1720) Restaurata
        nel 2009 grazie al mecenatismo della società  NOVEM
        CONSULTING |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Bacchus Statua
        antica completata da Jehan Duseigneur nel 1853, marmo MR
        113 Restaurata
        nel 2006 grazie al mecenatismo della società  MOET
        HENNESSY  e
        della società  KRUG |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Bacchus Statua
        in marmo 1710 - 1712 Mr
        1858 Robert
        Le Lorraine (1666 - 1743) Restaurata
        grazie alla società  DUTARD
        ENESCOT |  
      |  | Hercules
        Farnese |  
      |  | Femme
        à l'enfant  o  Leucothee
        et Bacchus Gruppo
        antico in marmo Restaurata
        grazie al mecenatismo della società  MOET
        HENNESSY |  
      |  | Nessuna
        Descrizione |  
      |  | Junon Statua
        in marmo MR
        1949 Francia,
        fine del XVII° secolo Regina
        del Cielo e degli Dei, a volte sorella a volte sposa di Giove, Giunone
        tiene in mano a destra il melograno, simbolo degli amori coniugali, e
        sull'altra probabilmente lo scettro. Non
        è di certo la meglio conservata delle statue del Giardino di
        Versailles, ma è uno dei rari marmi antichi in loco.  |     
Torna
alla home Giardini di Versailles Torna
alla Home Torna
a Versailles Vai
in haendel.it Vai
in GFHbaroque.it 
 |