|
|
Francesco Barsanti arrivò a Londra con
Geminiani nel 1728,
per ricoprire il posto di flautista ed oboista nell'orchestra dell'Opera
Italiana; nel 1735 si trasferì ad
Edimburgo e vi restò sino al 1742.
Discografia
Barsanti nel periodo del suo
soggiorno ad Edimburgo compose alcune melodie popolari scozzesi, dei Tunes per oboe, cello e cembalo, che possiamo ascoltare (una trentina, qui
esposte solo una parte) in un cd edito dalla ARTS:
Long Water
O dear Mother, what shall I do
Lord Aboyne's welcome on Cumberland
Thro' the Wood , Laddie
The birks of Evermay
The Bonny earl of Murray
Queste composizione risalgono al 1742. Nel cd sono presenti altri brani di Geminiani,
Pietro Castrucci e
Giuseppe Sammartini.
Il cd è intitolato: Italian Musicians in London.
Michel Henry, oboe
Roberto gini, cello
Diana Petech, cembalo
ARTS, n° catalogazione 447 141 - 2 DDD,
durata 67,36.
 |
Sonate
per Fauto diritto e b.c.
Op.
1, n. 1-6
Michael Schneider, Rainer Zipperling, Yasunori Imamura, Sabine Bauer
Capriccio
(1 CD, 1996)
|
 |
Concerti
Grossi
Op. 3, nn. 1, 4, 6, 7, 10
Auser Musici
Tactus
(1 CD, 2001) |

A cura di Arsace |
|