| 
		
										La spettacolare Marktplatz di Halle è 
		davvero unica, con le quattro torri della Marktkirche che svettano e ben 
		visibili da ogni parte della città, unitamente alla Rote Turm, 
		la torre rossa, separata dalla chiesa stessa e caratterizzata da un 
		bellissimo carillon posto nella parte superiore.   Una delle 
		caratteristiche che rendono unica la chiesa, sono le due torri frontali 
		unite da un ponticello, mentre all'interno troviamo due splendidi organi 
		il più antico dei quali (risalente a metà seicento) fu sicuramente 
		adoperato dal maestro F. W. Zachow (1663-1712).    
		
                                         Il fulcro di Marktplatz 
		e dell'intera città ruota però attorno al monumento dedicato al più 
		famoso figlio di Halle, ovvero  Georg Friedrich Händel, 
		allievo di Zachow e simbolo incontrastato della città (analogamente a 
		quanto accade, ad esempio, per  la 
										Salisburgo 
		di W. A. Mozart).  
         
		
                                         La statua fu eretta nel 1859, in occasione del 
		centenario della morte del grande compositore, alla presenza della 
		Regina Vittoria d'Inghilterra, ma tutto partì nel 1855 quando Ludwig 
		Wucher fece istituire il Comitato per le Celebrazioni Haendeliane.  
         
		
                                         
		L'appello di Wucher fu accolto anche in Inghilterra, che contribuì al 
		finanziamento del monumento con circa 2500 talleri (circa il 10% della 
		somma totale) attraverso l'English Handel Committee sotto il 
		patrocinio della Regina Vittoria. |