Ricostruito sulle rovine di un precedente 
    edificio teatrale nel 1629, è degno di nota perché fu il primo teatro 
    d’opera pubblico del mondo. Vi si 
    presentarono con splendore melodrammi per tutto il Seicento. Il declino però 
    iniziò fin dal principio del Settecento, senza che né la completa 
    ricostruzione della sala (1763), né il succedersi dei vari impresari lo 
    arrestassero. Fu demolito nel 1812.
 
     
     
    
      
    
    
      Bordoni e Senesino nel Gianguir di 
      Giacomelli al Teatro San Cassiano, 1729, caricatura di Marco Ricci
       
       
    
          
         
           
         
        
    
      
       
      
    A cura di Rodrigo