Lesson n. 2
LA TOMBA
MUSICALE
|

Sprazzi
di vita del pastore arcade cembalista romano, che non suona più a Roma
oramai
LA
TOMBA MUSICALE DEL PASTORE ARCADE
800/900
video circa in youtube… così dicono… chi li guarda qua! sfornati al
giorno (e a volte notte) a ritmo anche di venti, realizzati in
poco più di un lustro…. Ma chi crede oggi come oggi alla veridicità
di tali zavagli? Ok si sa, questi sono i suoni campionati, che,
combinati con i software correttori e velocizzatori, permettono di
sfornare queste statiche esecuzioni.

Statiche
perchè ovviamente non c'è nessuna interpretazione da parte
dell'esecutore, ma una elaborazione del computer. Questo oramai lo
si sa, ma il punto è anche questo: non avendo mai proclamato ne'
nel suo tubo, nè tantomeno da altre parti in rete che sono esecuzioni
quindi "virtuali", e fatte quindi effettivamente su uno
strumento musicale effettivo, allo scopo di arrogarsi la figura del più
grande cembalista vivente, e, come più volte detto "il punto di
riferimento per i professionisti", che dovrebbero tributargli
solo lodi per contentare il suo ego irrealizzato e tormentato nella
dimensione reale, si può ragionare per assurdo: supponiamo che sia il
più grande esecutore,
allora perchè non fa vedere effettivamente come ha suonato questi
brani? perchè sempre le cartoline statiche, i faccioni impasticciati, i
belletti, i parrucconi le pose tronfie etc. etc, con musica che
scorre in abbinata a questo book fotografico? Ed ha avuto anche la
faccia tosta di definirsi cembalista dinamico... perchè? non suona mica
lo strumento, ed interpreta forse i brani attraverso le espressioni
(vedasi Lesson 1). Ma ragionando per assurdo: i brani, tutti i
800/900 brani fatti in yt sono suonati davvero con uno strumento
musicale reale: bene allora perchè non fa un video dove si vede
che li suona? forse perchè quando li suona è in deshabillé e non è
presentabile? Qualcuno ha pensato a questa giustificazione…. mmm no,
non è plausibile come giustificazione, dal momento che il pastore
arcade non ha il minimo senso del pudore e di decenza/decoro, viste le
mises, come il ridicolo video con la camicia da notte alla Stanlio ed
Ollio, nel quale ha scimmiottato la Aldini, premendo i tasti del
clavicembalo staccando i registri dello strumento ed allegando la musica
virtuale... peccato che non c'era sincronia fra pestaggio dei tasti e
note..... “forse una videocamera non ce l'ha, per non far vedere tutti
i video in yt, come li ha suonati veramente?” ma se te le tirano
dietro nei negozi, forse è troppo taccagno per comprarla? e che
problema c'è? se la fa regalare dalla persona di turno che sfrutta (a
Rodelinda chiese per esempio di acquistare una tastiera Roland di
circa 2.000 euro, ricevendo un no secco: già gli aveva rubato i soldi
del bed and breakfast a Cagliari: "tira fuori tu i soldi, poi te li
dò...": bene persi 1.200 euro!!!). Allora perchè non fa i
video?

in
fondo non farebbe, ma ri-farebbe cose che ha già studiato, suonandole
sulla tastiera, e quindi anzi... i video (con mani suonanti tastiere del
cembalo) li farebbe o uguali o addirittura migliori, visto che manco
deve fare la fatica di studiare dei pezzi nuovi, ma solo gli stessi che
ha già messo in yt e con velocità spettacolari. Niente di così
difficile per il Maestro. Ma niente... come mai? deve solo fare
680 video circa (togliendo l'1% suddetto) per dimostrare la sua tecnica
sopraffina... ma niente... Niente perché? Perché non li ha
davvero suonati, sono fatti tutti con tastierine, software correttori e
velocizzatori, operazioni queste possibili grazie ai suoni campionati
che non variano con queste tecniche, rimanendo le note uguali a se
stesse e facilmente manipolabili. Il problema è che poi, se si
mettesse a studiare davvero le partiture
dei 800/900 brani, a parte il tempo eterno per farli tutti, essi
sarebbero eseguiti ben diversamente da quelli pubblicati su yt o
come mp3, talmente diversi che anche un neofita nel confronto fra pezzo
in yt e lo stesso pezzo esposto in un video dinamico (risultato di uno
studio effettivo della partitura e suonato quindi su un reale strumento
musicale) capirebbe bene la differenza. In sostanza si può ben
parlare di tomba musicale per il pastore arcade perchè, oramai in 6
anni di yt circa, è imprigionato su quel livello di esecuzioni e quindi
nè con un video dinamico da mettere in internet, nè tantomeno
con una performance dal vivo, potrebbe arrivare a farle uguali, nè
tantomeno superiori in qualità esecutiva.
Anche
per questi motivi comunque il pastore arcade meritarsi il titolo di
Cembalista del .... tubo, per non esser più volgari abbassandosi al livello
di frasario da strada che conosce molto bene il pastore arcade faleno
mutande. :-D

Vai
in GFHbaroque.it
Vai
in haendel.it
Torna
alla Home
Torna
a Versailles
|