Qui per biografia e notizie sul compositore 
		 
					 Brevi cenni sullo strumento Lo strumento utilizzato per la presente registrazione è un fortepiano a tavolino attribuito (anche se lo strumento non reca alcuna firma) a Johann Matthaus Schmahl. Lo strumento molto probabilmente risale agli ultimi decenni del XVIII secolo. La caratteristica di questo strumento è la sua forma ad arpa. La meccanica è quella della prellmechanik, molto semplice senza scappamento. L'estensione è C-f''' ed è munito di un registro Moderatozug, degli smorzi da mettere e togliere e un registro di Lautenzug. 
					 Si ringrazia infinitamente l'esecutore per aver concesso questa rarissima esecuzione, specificatamente per la Triade Barocca. 
					 Per espressa volontà dell'esecutore il suo nome non è stato messo non perché gradisca l'anonimato, ma per non esser infastidito dalle solite offese e volgarità del "MAESTRO" delle Tastierine, che si rode sempre dall'invidia e superbia verso chi sa suonare gli strumenti reali a livelli superiori della prima/seconda classe. 
	 Lo Staff di Handelforever.com 
 
 
 
 
 
  |