| 
         
		(1644 -1704) 
		
		Heinrich Ignaz Franz von Biber, nacque a Wartenberg, in Boemia, 
		nel 1644, e morì a Salisburgo nel 1704.  
		Le Mysterien o Rosenkranz Sonaten sono 15, 5 
		per il Misteri Gaudiosi, 5 per i Misteri Dolorosi e 5 per i Misteri 
		Gloriosi. Nel manoscritto, che risale probabilmente al 1674, ogni sonata 
		presenta, nel suo incipit, un dipinto che illustra la tematica della 
		sonata medesima. 
		Sicuramente le sonate in questione non sono un capolavori dell'arte 
		sacra barocca, ma una delle prime raccolte in cui il violino, che al 
		tempo era ancora considerato uno strumento "giovane", per il quale non 
		si erano ancora vagliate tutte le sue possibilità, evidenzia le sue 
		grandi potenzialità espressive e virtuosistiche. 
		E' vero che altri autori italiani, come Dario 
		Castello, avevano già iniziato l'esplorazione dello strumento, ma 
		le sonate di Biber sono certamente il vertice di questa ricerca; esse 
		infatti ricorrono all'uso della "scordatura" dello strumento per rendere 
		incisivo il senso illustrativo presente in ogni sonata. 
		
		Buon ascolto di Buona musica! 
          
        
          
            
              
                
                  
                    
                      | 
                         
						  
						  
						  
						  
						in re minore 
						  
						  
						  
						  
						  
						  
						  
						  
						
						
						  
						(Preludium - Variatio - 
						Finale) 
                          
                          
                       | 
                     
                   
                 
               | 
             
           
         
		**** Concerto 
		live Pasquale **** 
		
		Liana 
		Mosca e Svetlana Fomina, violini 
		
		Magdalena Vasilescu, viola 
		Margherita 
		Monnet, violoncello 
		Rita Peiretti,
		clavicembalo 
          
		  
          
        Esegue live  
          
        
		  
        
		  
        A cura di 
        Il Principe del 
		Cembalo, Arbace 
        Arsace da 
		Versailles, Rodelinda da Versailles 
        Alessandro, Faustina 
		da Versailles 
		Andrea, Carla, Stefano 
        
		  
        
		Torna all'index di Rita Peiretti 
        
		Torna alla Home 
        
		Torna a Versailles 
        
		  
       |