| 
                           Nata
                          a Torino, dopo essersi diplomata brillantemente
                          in pianoforte in giovane età, si è dedicata allo
                          studio della musica antica e perfezionata in
                          clavicembalo sotto la guida di R.Veyron La-Croix
                          e G. Leonhardt.  
                           Interprete versatile e raffinata, è
                          stata invitata dalle più importanti Associazioni
                          musicali italiane (Festival Internazionale di Cervo,
                          Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Concerti
                          di San Maurizio a Milano, Teatro Regio e
                          Settembre Musica a Torino, Arena di Verona, Villa
                          Medici a Roma, Associazione Clavicembalistica di
                          Bologna, Festival “Echi Lontani” di Cagliari, "Festival
                          Galuppi” di Venezia, ecc.).   
                          Ha
                          suonato in quasi tutti gli Stati europei, in nord
                          Africa, in Messico e negli Stati Uniti.  
                           Ha partecipato
                          a numerosi programmi radiofonici e televisivi.   
                          Dal
                          1990 è direttore al cembalo dell’ensemble e
                          dell’orchestra barocca "Accademia dei
                          Solinghi" con la quale ha inciso per la casa
                          discografica Dynamic di Genova l'integrale dei
                          concerti per clavicembalo e orchestra di Baldassarre
                          Galuppi più volte ristampati e dei quali ha anche
                          curato la pubblicazione delle partiture (concerti 5°
                          e 6°) per le edizioni dell’Associazione
                          Clavicembalistica Bolognese, e due cd con nove
                          concerti per clavicembalo di T. Giordani. 
                           
                           Sempre con i
                          Solinghi ha inoltre inciso cd per le etichette
                          Claudiana,  Stradivarius e Rugginenti, Casa
                          Editrice Musicale milanese per la quale ha anche
                          pubblicato una raccolta di arie antiche intitolata
                          "A Voce Sola". 
                          
                          
                           
                          Altre
                          pubblicazioni: 
                          
                          
                           
                          “Mitridate
                          re del Ponto”
                          Storia di un prestito – Diastema rivista di cultura
                          e informazione musicale, Treviso – 1994
                          
                           
                          “Vado
                          incontro al fato estremo”:
                          Eine bisher falschlich Mozart zugeschriebene Arie
                          der Oper “Mitridate, Re di Ponto” – Mitteilungen
                          der Internationalen Stiftung Mozarteum ,
                          Salzburg – 1996  |