![]()  | 
      ||
| Archivio delle News a Dicembre 2016 | ||
      
		![]() ![]()  | 
      ||
      
		![]() Altra esecuzione live nonchè solistica allo strumento cembalo dal Concerto di Danzica al 1° Settembre 2016  | 
      ||
| 
       ESECUZIONE LIVE AL CEMBALO  | 
      ||
| 
        Ancora una esecuzione live su strumenti storici della prestigiosa collezione Tagliavini ![]() di  | 
      ||
| 
        Per dovizia di 
		informazione, ricordiamo qui anche di Tinazzoli la prima ottima esecuzione in tempi moderni su clavicembalo reale e concreta, eseguita davanti ad una platea di esperti conoscitori di tastiera presso l'Associazione Cembalistica Bolognese della brava ![]() E tratta del celebre PRIMO VOLUME "Bologna, tra Clavicembalo e Pianoforte" presente in tutti i Conservatori Italiani e principali città europee con la collaborazione della Prof.ssa Jacoboni ed il Principe del Cembalo  | 
      ||
| 
       Live sugli strumenti storici della prestigiosa Collezione Tagliavini Dal Concerto dei Vincitori del 28 Ottobre 2016  | 
      ||
| 
      Ricordando che sta per uscire il 3° cd di Orlando 
		Bass Qui fatto da terzi il ![]() Concerto solistico per clavicembalo Tanto per distinguere la Realtà dalla fantasia e dai castelli di carte....  | 
      ||
| 
      
		 | 
      ||
      
		![]() Dalla Prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna agli strumenti originali della Collezione Tagliavini ![]()  | 
      ||
| 
       
		  | 
      ||
| 
       
		 alcuni con una grande decorazione, mai kitsch, che solo pochi prescelti hanno potuto suonare facendo rivivere un 
		originale suono dei secoli passati  | 
      ||
      Con la partecipazione live di Orlando Bass 
		al clavicembalo, si presenta                                                                             
		Un nuovo capitolo sugli Dei che gravitarono attorno a Versailles  | 
      ||
| 
       
 Come ricorderete bene, nel Novembre 2015 si è assistito ad un concorso veramente spettacolare poichè il livello di preparazione dei concorrenti era stato di elevatissimo livello. Tutti clavicembalisti sotto i 30 anni, alcuni giovanissimi, che hanno subito dimostrato il loro talento per lo strumento, rendendo difficile anche la decisione di premiazione. Ebbene nella prestigiosa Collezione Tagliavini, i tre vincitori si sono nuovamente esibiti con somma approvazione degli astanti. Intanto ricordiamo qui, Il XVI Concorso Clavicembalistico Europeo, intestato a Paola Bernardi, insegnante di una miriade di persone. 
 
  | 
      ||
          
		![]() ![]() Johann Sebastian Bach ![]()  | 
      ||
| 
      Dalla conoscenza cembalistica de
		Il 
		Principe del Cembalo,  con la collaborazione del vincitore del 16° Concorso Europeo Paola Bernardi ![]() Esegue live allo strumento musicale Cembalo Orlando Bass  | 
      ||
         
		 
		I Registri dello strumento musicale Clavicembalo ![]()  | 
      ||
      
		![]() Un'altra esecuzione su piazza europea e live su strumento clavicembalo a Danzica Esegue l'appena 22-enne ![]()  | 
      ||
      Esecuzione in prima assoluta a Cembalo![]() On Line 27 Settembre 2016 Compositore che sarà presentato a 
		Bologna con tastierine e suoni campionati  | 
      ||
      
		![]() ![]() di ![]() con la partecipazione della ![]() (Da un concerto reale dal vivo)  | 
      ||
      
  | 
      ||
      
		 
		![]() ![]() On line 10 Marzo 2016  | 
      ||
| 
          Il Principe del Cembalo LIVE ![]()  | 
      ||
       ![]()  | 
      ||
       ![]() 
  | 
      ||
      
		 
		Altro professionista da Youtube  | 
      ||
| 
       
       
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
      ||
| 
         
       Presentiamo un altro professionista da youtube 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
      ||
| 
       
  | 
      ||
| 
        Galuppi e Turrini Live Principe del Cembalo e Rita Peiretti Buon ascolto, di buona musica.....  | 
      ||
| 
      
      
      
      
      
      
 
 Per News e commenti Barocchi è anche presente la Mailing List 
 Romain Rolland, Premio Nobel, nella sua analisi Handeliana espone i commenti sulla Musica di Handel "Arte di luce e di gioia: non ha nulla del pio raccoglimento, chino su se stesso, di Bach, che scende nelle profondità del suo pensiero, che ama esplorarne tutte le pieghe e che, nel silenzio e nella solitudine, conversa con il suo Dio. La musica di Handel è musica di grandi spazi, di affreschi vorticosi, come quelli delle cupole delle Chiese di seicento/settecento, ma più ricca di fede. Quella musica, che incita all'azione, esige ritmi d'acciaio, su cui si puntelli e rimbalzi. Ha temi trionfali, esposizioni di solenne ampiezza, marce vittoriose, che stritolano tutto, senz'arrestarsi mai, accentuate, spronate da gioiosi disegni di danza. Essa raccoglie motivi pastorali, voluttuose e pure fantasticherie, danze e canti, accompagnati da flauti, di fragranza ellenica, un virtuosismo sorridente, una gioia che s'inebria di se stessa, linee roteanti, arabeschi di vocalizzi, trilli del canto che giocano con gli arpeggi e le piccole onde dei violini: Unite questi due aspetti: l'eroico e il pastorale, le marce guerriere e le danze di giubilo, ed avrete i quadri Handeliani: il popolo di Israele e le donne che danzano davanti all'esercito vittorioso." "Il Maestro dei Maestri" (Prof. John H. Roberts dell'Università della California, Berkeley - da HANDEL IN ROME - Ottobre 2007)  | 
	||
| 
        
         
        
        
        A cura di Il Principe del Cembalo - Arbace - Rodrigo Alessandro - Andrea - Carla - Stefano Gizzi con il prezioso contributo di Angelo Manzotti, Mr. Kelly, Rita Peiretti e Paola Nicoli Aldini, Orlando Bass 
		  | 
	||